
Come organizzare l'armadio: consigli pratici ed errori da evitare
In ogni casa il guardaroba può essere davvero funzionale e senza caos.
In questa guida scoprirai come organizzare l’armadio passo dopo passo, con **idee salvaspazio **e accessori utili per il cambio stagione. Per scegliere gli organizer più adatti al tuo guardaroba, esplora la sezione Organizzazione spazi: troverai scatole, custodie, sacche sottovuoto e grucce per mantenere l’armadio in ordine tutto l’anno.
Organizzare gli armadi per ottenere più spazio
Se l’armadio in ordine sembra un miraggio, la soluzione non è comprare nuovi mobili, ma progettare meglio lo spazio. Con qualche accessorio salvaspazio per armadi e alcuni passi, puoi organizzare il guardaroba in modo che ogni capo sia visibile, facile da raggiungere e semplice da rimettere a posto.
Questa guida ti aiuta a riordinare l'armadio in modo logico con accessori adatti. L’obiettivo? Più spazio, più visibilità, più ordine, oggi e dopo il cambio stagione.
Segui gli step, scegli gli accessori suggeriti e adatta i consigli al tuo guardaroba. In poco tempo avrai un armadio perfetto per tutta la famiglia, senza stress.
Decluttering facile in 3 mosse: cosa tenere e cosa buttare?
Per avere armadi in ordine, serve liberarli dal superfluo. Cosa tenere e cosa buttare? Ecco il metodo più rapido:
- Togli il superfluo: svuota un ripiano alla volta e crea quattro pile: tengo, riparo, dono, elimino. Se un capo non l’hai indossato nell’ultima stagione, chiediti perché e valuta se dargli nuova vita
- Seleziona per frequenza d’uso: i capi usati spesso devono essere facilmente accessibili. Quelli “da occasione” possono stare più in alto o in custodia salvaspazio.
- Ricomponi per categoria con etichette: maglioni con maglioni, jeans con jeans, biancheria con biancheria. Metti delle etichette su scatole e contenitori per mantenere l’armadio in ordine nel tempo.
Come organizzare un armadio? Dipende dalla sua forma!
A due ante, angolare o a vista: ogni armadio è diverso e accessoriato in base alle necessità del suo proprietario. Non esiste una tecnica unica per l'organizzazione degli armadi, ma possiamo darti alcuni consigli:
- Armadio piccolo: quando i centimetri scarseggiano, è indispensabile sfruttare la verticalità. Usa grucce slim antiscivolo e organizzatori da appendere per aggiungere ripiani. Sfrutta le ante con ganci e tasche. Le sacche sottovuoto aiutano a sistemare il guardaroba fuori stagione in poco spazio.
- Armadio profondo: il rischio è “perdere” i capi in fondo. Crea file corte e leggibili usando contenitori estraibili, divisori ed etichette frontali. Riponi dietro ciò che usi di rado in custodie traspiranti o sacche per il sottovuoto.
- Armadio senza cassetti: trasforma un ripiano in cassetto con contenitori a vista e divisori regolabili.
- Armadio ad angolo: sfrutta l’asta curva per capi lunghi e una seconda asta per camicie/pantaloni. Gli angoli bassi possono ospitare scatole in tessuto con maniglia frontale: si estraggono facilmente e mantengono il guardaroba in ordine.
Perfetto tip: scatole per armadi tessuto
L'ordine nel guardaroba non deve essere solo funzionale, ma anche piacevole alla vista. Le nostre scatole per armadi in tessuto sono la soluzione ideale per chi cerca estetica e praticità. La Easybox, con il suo design elegante e le dimensioni versatili, si adatta perfettamente a ogni tipo di armadio, offrendo un rifugio chic per i tuoi capi più amati.

Come tenere in ordine armadi e cassetti? L’impostazione che funziona
- Capi da appendere vs capi da piegare: appendi giacche, cappotti, abiti, camicie e pantaloni eleganti per evitare di stropicciarli. Piega invece maglioni, t‑shirt, denim e homewear per occupare meno spazio e migliorare la gestione su un ripiano.
- Scarpe: riponile in scatole traspiranti nella parte bassa del guardaroba
- Ripiani: organizza i capi in pile compatte e facilmente estraibili, usando scatole o vasche. Puoi creare “moduli” ordinati che scorrono.
- Cassetti e contenitori: Usa la tecnica un vano = una categoria. Niente cassetti “miscellanea”. Usa divisori per calze, intimo, accessori. La regola dell’uno‑a‑uno è il cuore della sistemazione armadi sostenibile.
Perfetto tip: grucce in plastica sottili
Il segreto di un armadio sempre in ordine? Le grucce in plastica con le clips. Non solo aiutano a massimizzare lo spazio, ma rendono anche ogni capo facilmente accessibile. I nostri Zeta Clips, che trasformano il modo in cui appendi i tuoi vestiti, liberando spazio utile.

Quali capi appendere e quali piegare?
Piegare correttamente un capo non è importante solo per l'ordine, ma anche per salvaguardare i tessuti del capo stesso.
- Maglioni: piegali per evitare che cedano sulle spalle. Riponi per peso e colore, in scatole in tessuto con etichetta.
- Jeans e pantaloni: se lo spazio per appendere scarseggia, piegali “a libro” e mettili in fila verticale. Usa grucce con pinze per modelli eleganti.
- Camicie: appese, bottonate e con grucce sottili. Organizza per frequenza d’uso (lavoro vs tempo libero) per accelerare la scelta.
- Borse: riempile con carta di giornale per evitare che perdano la forma. Stanno bene su ripiani alti, in custodie traspiranti.
- Biancheria e calze: prediligi divisori a griglia nei cassetti, così da avere una visuale
- Lenzuola e asciugamani: piegali in set completi dentro delle scatole pensate appositamente per l'armadio.
Perfetto tip: custodie per vestiti e capi eleganti
Proteggere i tuoi capi dall'usura del tempo e dagli agenti esterni è fondamentale per mantenerli come nuovi. Le nostre custodie per abiti e cappotti sono la soluzione ideale per conservare i tuoi capi importanti.
Come ordinare l'armadio al cambio di stagione
È possibile fare il cambio di stagione evitando caos e stress? Secondo noi sì, se segui questi semplici consigli.
Arieggiare e pulire
Prima di riorganizzare il guardaroba, svuotalo completamente. Pulisci con un panno in microfibra e lascia arieggiare: così eviti l’odore di “armadio chiuso”.
Separare per temperatura
Capi per il periodo freddo da una parte, per l'estate dall’altra. Quelli fuori stagione vanno in alto o in basso, dentro custodie dedicate.
Conservazione: traspirante vs compressione
Lana, seta e capi delicati vanno conservati in custodie traspiranti. Piumini e volumi ingombranti, invece, rendono al meglio in sacche sottovuoto, che permettono di massimizzare lo spazio e ordinare gli armadi piccoli.
Etichettare le categorie
Scrivi delle etichette per ogni scatola o custodia. Saprai subito dove recuperare i capi della vecchia stagione e dove riporre quelli nuovi.
Perfetto tip: sacchi per sottovuoto
Per chi non rinuncia mai all'ordine e ha sempre bisogno di più spazio, i nostri sacchi per sottovuoto sono un must-have. Comprimere i vestiti ti permette di risparmiare fino all'80% di spazio nell'armadio.

Cosa serve per organizzare un armadio
Ora che ti abbiamo svelato le nostre tecniche preferite per avere ripiani e cassetti a prova di Marie Kondo, ecco gli accessori indispensabili che non possono mancare per mantenere l'armadio in ordine ed evitare l'odore di "chiuso".
Grucce in legno, velluto o plastica
Le grucce di legno sono ideali per cappotti e giacche pesanti. Il velluto è antiscivolo, quindi ideale per tessuti come seta, raso e viscosa. La plastica è versatile per i capi di uso quotidiano.
Divisori e contenitori
Divisori regolabili, organizer a scomparti, scatole in tessuto con maniglia. Tutto deve scorrere ed estrasrsi facilmente: così è semplice organizzare l'armadio e mantenerlo nel tempo.
Custodie: traspiranti vs chiuse
Le custodie traspiranti “respirano” e proteggono i tuoi capi delicati dalla polvere e dall'umidità, mentre quelle chiuse sono ideali per conservare accessori o capi poco usati, mantenendoli in ottime condizioni fino al prossimo utilizzo. Alternale in base alla stagione.
Anti‑umidità e profumatori
Sacchetti anti‑umidità e profumatori per cassetti e armadi evitano umidità e odori. Per tenere lontane le tarme, usa prodotti appositi al cedro o alla lavanda.
Mantenere l'armadio in ordine: bastano 5 minuti al giorno
Hai finalmente riordinato l'armadio e suddiviso i capi per stagione e tipologia. Ma questa pace non durerà a lungo se non segui una routine quotidiana. Bastano pochi e piccoli gesti, ogni giorno, per riordinare il guardaroba.
Per esempio, ogni sera, cerca di riporre i capi e gli accessori che hai lasciato in giro e separa i vestiti puliti da quelli già usati e che vuoi indossare di nuovo.
Check settimanale e stagionale
Una volta a settimana, ripiega quello che è sfuggito, controlla le etichette, svuota eventuali sacche compressione se servono capi di mezza stagione.
Errori da evitare
Per ottimizzare lo spazio, scegli grucce della stessa dimensione e poco voluminose, ad eccezione di quelle apposite per cappotti e vestiti. Evita inoltre di formare pile troppo alte di magliette e jeans, per non rendere difficile la ricerca di capi specifici.
Ultimo errore da non commettere: i cassetti misti e con capi non piegati. Anche il migliore cercatore potrebbe fallire.
In Perfetto ci impegniamo ogni giorno per offrirti soluzioni pratiche e belle da vedere. La qualità, il design curato e la durabilità nel tempo sono i pilastri su cui costruiamo la nostra offerta, pensata per rispondere alle esigenze di persone che cercano il meglio per la cura e l'organizzazione della propria casa.
Ricorda, mantenere l'ordine e la pulizia non è solo una questione di estetica, ma anche di benessere.